Al di là della metafora legata al tempo che incorre nella nostra regione ed oltre a chiederci come facevano i vertici del partito a non sapere, ci poniamo una domanda: dov’è finita la questione morale ne PD (se c’è mai stata)?
§
Lusi, dubbi sulla Margherita
spesi 7 milioni dopo avere chiuso
I revisori nel 2011 parlarono di “contabilità regolarmente tenuta”. Acquistato per due milioni l’immobile di un componente del cda dell’organo del partito Europa
Luigi Lusi
ROMA – Espulso ieri dal gruppo Pd (e verosimilmente presto anche dal partito), Luigi Lusi si dimette dalla carica di vicepresidente della commissione bilancio del Senato, ma non da quella di componente della giunta per le immunità. Incassa un primo rifiuto dalla Procura a una proposta di patteggiamento di pena di 1 anno, perché ritenuta troppo bassa. Attende di sapere di qui a qualche giorno se la sua offerta di restituzione alla ex Margherita di 5 dei 13 milioni di cui si è indebitamente appropriato sarà, come pure sembra probabile, ritenuta congrua e chiuderà almeno la parte “contabile” della sua vicenda.
E tuttavia, se nelle sue intenzioni e in quelle dell’ex partito di cui è stato tesoriere, la stangata alla Margherita doveva restare confinata ad “affare doloroso e incomprensibile” di un solo uomo che si rivela “un debole”, assumendosene per intero la responsabilità, di quella speranza, oggi, non resta nulla. L’affare Lusi interpella ormai l’intero ex gruppo dirigente del partito.
che vergogna, ormai non si può più parlare di singole mele marce, com’è possibile che qualcuno si possa fregare tranquillamente 13 milioni di euro senza che qualcuno se ne accorga ? i revisori dei bilanci non hanno responsabilità in merito ? ed è assurdo che per questi elementi ci sia la possibilità di patteggiare la pena, un anno ? ma dov’è la giustizia ?