Ma chi se ne frega della norma pro Fininvest!
Certo, perchè con questa scusa, che sospende la destinazione dei 750 milioni di euro che da Fininvest dovrebbero cadere nelle casse di De Benedetti qualora la cassazione decidesse per il risarcimento definitivo (parliamo dell’ormai datato processo detto Lodo Mondadori), e di cui il popolo non godrà nemmeno di un centesimo, non si parla della manovra finanziaria.
Manovra che andrà ad infilare le mani dello stato direttamente nei portafogli dei cittadini per prelevare 43 miliardi di euro.
Questa finanziaria (qui potete leggere la cartella consegnata a Napolitano), forse più di ogni altra, colpirà in modo particolare i redditi bassi. Innalzamento dell’età pensionistica, diminuzione degli aumenti della pensione, ticket sanitario, blocco degli stipendi, stop alle assunzioni, tagli all’istruzione, aumento delle accise e delle imposte di bollo, insomma, di tutto e di più.
Se occorre recuperare 43 miliardi di euro, qualcuno dovrà pur tirarli fuori, no?
Intanto i vari pinocchio spergiurano che, per far fede al loro programma, non inalzeranno le tasse.
E mentre le banche fanno a gara per garantire fidejussioni praticamente gratis a copertura dei 750 milioni contesi tra Fininvest e De Benedetti, alle famiglie italiane non resta che chiedere l’ennesimo prestito per pagare i debiti di questo malandato Stato, confidando di avere ancora un lavoro come garanzia per le banche.
0 Responses to “Manovra economica e norma pro Fininvest”